lunedì 14 novembre 2011

SEO, cos'è?

Avrete sicuramente sentito parlare di SEO, soprattutto dal vostro webmaster, mentre stavate definendo le linee guida del vostro nuovo sito internet.

Ma che cos'è il SEO?
Wikipedia dice: "Con il termine ottimizzazione (Search Engine Optimization, SEO, in inglese) si intendono tutte quelle attività finalizzate ad aumentare il volume di traffico che un sito web riceve dai motori di ricerca. Tali attività comprendono l'ottimizzazione sia del codice sorgente della pagina, sia dei contenuti. L'ottimizzazione è parte di un'attività più complessa, quale il marketing dei motori di ricerca (Search Engine Marketing, SEM)"

Ma nonostante questa chiara descrizione i dubbi sono sempre molti, le aziende non capiscono perchè devono pagare per aumentare il traffico al loro sito internet e non capiscono in concreto cosa stanno pagando. 
Facciamo un passo indietro e ricordiamo che percorso seguono i visitatori nel web:
- accedono ad un motore di ricerca, come ad esempio Google, e inseriscono nella barra quello che stanno cercando, che sia un'azienda, un servizio o un prodotto
- visualizzano i primi risultati della SERP (i risultati che Google propone) spingendosi al massimo alla terza pagina
E' quindi molto importante per le aziende essere tra i primi risultati, e come si fa? Grazie al SEO

Cosa fa quindi il SEO?
Il SEO rende un sito internet più amichevole ai motori di ricerca e lo fa migliorando sia il codice del sito internet che i contenuti.


Perchè l'attività SEO non è mai finita?
I motori di ricerca lavorano continuamente per migliorare i risultati di ricerca e per fornire all'utente contenuti sempre più adatti alla sua ricerca, premiando i siti internet vivi. Google infatti premia i siti che scrivono contenuti nuovi, che informano e coinvolgono i lettori.



Ho molte visite ma poche vendite/richieste preventivo/richieste informazione, il lavoro SEO non è fatto bene?

Se hai traffico e non vendi, non è colpa del traffico. Devi analizzare meglio il tuo sito internet e metterti nei panni del tuo utente. Una volta che entra nelle tue pagine trova subito quello che cerca? Viene coinvolto? Ci sono call-to-actions chiare ed efficaci? Il prodotto o servizio offerto è competitivo? Se la risposta è no non ti arrabbiare con la tua web agency.


Ricorda infine che il sito internet è uno strumento potente e che il suo valore nel mercato è dato da una somma di fattori: il SEO, i contenuti, i social media, le landing page, le chiamate all’azione. Una somma di azioni che stabilisce la tua strategia.

Nessun commento:

Posta un commento