mercoledì 19 ottobre 2011

Posta Elettronica Certificata: diffidate dei prezzi stracciati!

La scadenza per l'attivazione della Posta Elettronica Certificata sta per arrivare: entro il 28 novembre 2011 infatti tutte le aziende devono depositare il proprio indirizzo mail certificato presso il Registro delle Imprese.

In questi ultimi mesi nel web sono dilagate offerte di tutti i tipi e per tutte le tasche. Ci sono società che offrono l'attivazione delle caselle certificate a prezzi bassissimi (come 9,90 € all'anno) oppure addirittura gratuita.

Come orientarsi in questa selva di offerte? E soprattutto, come non cadere in errori dovuti ai prezzi allettanti?

Bisogna fare una premessa importante: una volta creata la casella PEC e comunicata al Registro delle Imprese, questa diventa un domicilio legale così come lo è l'indirizzo fisico dell'azienda. Modificare successivamente la PEC diventa difficile e dispendioso in termini di tempo (bisogna rifare tutta la documentazione) e denaro (ci sono dei costi legati a pagamenti di bolli, ecc.).

Elenchiamo alcune caratteristiche di questo tipo di servizio a cui bisogna prestare particolare attenzione.
  1. Le caselle vengono registrate sotto un dominio proprietario di queste aziende, ad esempio legalmail.it, pec.it, ecc. Il risultato è che la mia casella sarà nomeazienda@pec.it, oppure nomeazienda@legalmail.it.
  2. La casella PEC è legata al gestore. Se il gestore fallisse, oppure decidesse di aumentare la tariffa del canone annuale del 100% o più, si sarebbe costretti a modificare la PEC con tutte le conseguenze del caso.
  3. Spesso questi tipi di offerte non garantiscono nessuna assistenza dopo l'attivazione. Quindi è difficile capire a chi affidarsi nel momento in cui nascessero dubbi in merito all'uso o all'installazione delle caselle certificate.
Per questi motivi consigliamo di affidarsi ad aziende come Promoservice che puntano su i seguenti aspetti:
  1. L'attivazione delle caselle avviene su un dominio proprietario, ad esempio info@pec.miaazienenda.it
  2. La casella PEC è acquistata dall'azienda, e diventa di sua proprietà. Questo significa che, se si volesse cambiare gestore, la PEC non subirebbe nessuna modifica.
  3. L'assistenza è continua e dura tutto l'anno, e comprende anche l'installazione delle caselle acquistate sui pc del cliente.

Nessun commento:

Posta un commento