E' un periodo di fermento in casa Facebook. Dopo l'introduzione della Timeline per i profili personali (anche se momentaneamente sospesa per motivi...legali) assistiamo a qualche intervento anche nelle Fan Page Facebook.
Per primo il “frictionless sharing”, la condivisione “spontanea” delle azioni. Nella colonna di destra della schermata di Facebook infatti, sopra alla lista chat, vediamo scorrere informazioni riguardanti l'attività dei nostri amici o delle pagine dove abbiamo cliccato Like. In questi giorni si nota un'altra novità: “People talking about this”. Sotto al numero di Like di ogni pagina, possiamo vedere anche "Tot persone ne parlano". Ma come viene calcolato questo numero? Esso comprende ogni azione che viene compiuta negli ultimi 7 giorni dagli utenti e comprende qualsiasi tipo di interazione tra le persone e la pagina, come ad esempio like ai post, commenti, condivisione, visualizzazioni di foto ecc.
E' una novità importante? Certo! Fino ad oggi si guardava solo il numero di Like: semplice da misurare, da confrontare tra periodi differenti. Ma il valore che hanno le discussioni degli utenti con la nostra attività come soggetto valgono molto di più di un like! Invitiamo quindi le aziende a pubblicare articoli sempre più interessanti, con contenuti ricercati e pensati: quanto più vengono creati messaggi rilevanti, quanto più le persone ne parleranno e interagiranno con le marche, facendo crescere il valore “People talking about this”. Una ricerca di Nielsen afferma che quando una persona vede il nome di un suo amico (o contatto) all’interno dell’Ad di un brand, lo ricorda con una frequenza doppia rispetto a quando questo nome non c’è.
Nessun commento:
Posta un commento